Seguici su
Cerca

Tinteggiatura facciate

Servizio Attivo
Tinteggiatura facciate


A chi è rivolto

///

Descrizione

Tinteggiatura facciate

Come fare

Per la realizzazione di opere di tinteggiatura della facciata esterna della propria abitazione occorre avere un titolo edilizio per eseguire l’intervento.
Il titolo edilizio dipende dal tipo di intervento:
- se la tinteggiatura rientra nella manutenzione ordinaria (ripristino parziale della tinteggiatura purchè siano conservati i caratteri originari, quindi stesso colore) occorre presentare CIL (comunicazione inizio lavori, pratica gratuita senza tecnico progettista);
- se l’intervento è di manutenzione straordinaria (tinteggiatura dell’intero fabbricato con cambio di colore) occorre presentare CILA (comunicazione inizio lavori asseverata-pratica presentata da un professionista abilitato: geometra, architetto, ecc..)
Alcune parti del territorio sono soggette a vincolo paesaggistico o ricadono in centro storico: prima di iniziare i lavori di tinteggiatura è bene verificare presso l'ufficio tecnico la presenza di vincoli.


Cosa serve

///

Cosa si ottiene

Tinteggiatura facciate

Tempi e scadenze

///

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio

Condizioni di servizio

Si vedano allegati

Documenti allegati

richiesta attestazione urbanistica zona omogenea (7,42 KB)
richiesta attestazione urbanistica zona omogenea

Contatti

Argomenti:Pagina aggiornata il 31/10/2023


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri